Persepolis. L’autobiografia in forma di graphic novel

Persepolis, l’autobiografia in forma dii graphic novel di Marjane Satrapi.

Persepolis inizia con la sconfitta dello scià e la costituzione della repubblica islamica. E oggi quarantaquattro anni dopo, ancora una volta una donna subisce la violenza del sistema. Mahsa Amini è stata uccisa in una stazione di polizia, arrestata per aver indossato il velo in modo sbagliato. 
Grande l’indignazione dell’opinione pubblica, che da settembre fino ad oggi si è mobilitata e sta pagando duramente la sua protesta con le morti indiscriminate provocate dalla polizia che spara sui cittadini inermi, col carcere, la tortura, le condanne a morte.

Persepolis, scritto (e disegnato) da Marjane Satrapi ventidue anni fa, narra come iniziò in Iran la repubblica islamica e perché sconfisse ogni altro progetto di società libera e democratica.

Il commento a Persepolis continua l’analisi del graphic novel che ItalianaContemporanea ha prodotto per DeltaScienceTutoring.com. Ogni puntata esamina differenti tipi di graphic novel: quelli di divulgazione scientifica (Erwyn e la pulce fotonicaNeurocomic), e quello vicino al reportage giornalistico No Sleep Till Shengal. Ora è la volta del graphic novel che sviluppa un racconto autobiografico.

L’analisi di questo graphic novel è un contributo originale di ItalianaContemporanea per DeltaScienceTutoring.com, sul cui sito potete leggere il testo da sabato 26 novembr

ItalianaContemporanea collabora con DeltaScience Tutoring

Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2023