
Nel mondo Γ¨ una rubrica di ItalianaContemporanea che raccoglie i testi piΓΉ vari che si occupano di quanto accade nel mondo. In questi giorni dalla fine di febbraio 2022 la guerra in Ucraina Γ¨ al centro dell’attenzione.
- πΈ Album. Mariupol.Foto senza retorica.
- Circolare. La circolare dello Stato Maggiore Italiano. 440 parole
- π Circolare, Anci Lombardia ed emergenza Ucraina.. 423 parole β± 2′
- π Clip. No alla guerra. Ragazze russe contro Putin. β± 2’28”
- π Clip. Attorno a Putin, nessuno. Andrea Lattanzi. β±4′ 34″
- π Clip. Cosa aspetta la Russia per attaccare Kiev. Francesco Semprini. β±10’48”
- π Clip. Einstein-Freud: guerra. Stafano Massini. β±6’14”
- π °οΈ Commento. Meglio un rublo forte o un rublo debole. 757 parole. β±3′ 30″
- π Commento. Elogio della diplomazia. Domenico Quirico. 1.000 parole. β± 4′
- π Commento. All’occidente serve una nuova utopia. Vito Mancuso. 965 parole. β±3′
- π Commento. Un trentennio di errori nei rapporti con la Russia. G. Cucchi. 1.078 parole. β±4
- π °οΈ Commento. Il costo economico della guerra. Giorgio Arfaras. β± 5’29”
- π Commento. L’Onu condanna la Russia. Commento di NccolΓ² Locatelli. 472 parole.
- π Comunicato. PadovaNews. We are Ukraine. 1.200 parole. β± 5′
- π °οΈ Corsivo. Una bomba “per i bambini”. Domenico Quirico. β± 5′ 19″
- π Cronaca. Ucraina. 24 febbraio 2022. Limesonline. 478 parole. β± 2’10”
- π Cronaca. Pitchfork racconta la musica elettronica ucraina. RivistaStudio. 455 parole β±2′
- π π Cronaca. Mariupol, prima e dopo. Alessandra Del Zotto. 375 parole. β±1′ 40″
- π Dialogo. Guerra all’Ucraina. Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio. β± 41’19”
- π Dialogo. PerchΓ© Putin teme l’Europa? Andrea Graziosi. 1.079 parole. β± 5′
- π Diario. Diario di uno studente in guerra. 2.421 parole. β± 11′
- π Divulgazione. Esiste l’Ucraina? Alessandro Barbero. β± 8’37”
- π Editoriale. La cortina di ferro. Domenico Quirico. 629 parole. β± 2’45”
- π Editoriale. Stop alla guerra in Ucraina, adesso!. Donatella Di Cesare. 781 parole β±3′
- π Editoriale. Neutralizzare Kiev. Lucio Caracciolo. 1.043 parole. β±4′
- Editoriale. La ristrutturazione della Nato. Federico Petroni. 437 parole. β±1’40”
- π Editoriale. Che cosa resterΓ di Ucraina e Russia?. Lucio Caracciolo. 910 parole β± 3’40”
- π Editoriale. Cosa vuole la Turchia. Daniele Santoro. β±15’48”
- π Inchiesta. Cosa pensano i russi della Guerra. Orietta Moscatelli. 1.226 parole β± 4’30”
- π Inchiesta. Fugge via il futuro. Masha Gessen, 2.604 parole β±10′
- π Inchiesta. In Italia. Una rete su Twitter adotta la Z. Jacopo Iacoboni. 797 parole. β±3′ 30″
- π °οΈ Inchiesta. Aziende occidentali in Russia. Jacopo Iacoboni. β±5′ 48″
- Intervista. Temo per il popolo ucraino. Jonathan Safran Foer. 1.407 parole β±5’40”
- π °οΈ Intervista. Nikita Kadan. Difficulties of Profanation. β±5’30”
- π °οΈ π Intervista. Mosca, l’atomica, l’imprevedibile. Assaf Gavron, β± 6′
- π Intervista. La lunga ombra dell’Ostpolitik. Katrin Bennhold intervista Gerhard SchrΓΆder. β± 13′
- π Lettera aperta. Lo smalto rosso. Kirill Serebrennikov. 1.358 parole. β± 6′ 20″
- π Lettera aperta. Contro la disinformazione. Giornalisti ucraini. 1.521 parole. β± 6′ 50″
- πΊ Narrare. Ucraina. Dalla mappa alla storia. Laura Canali
- π Pro-e-Contro. Noi siamo disposti a usare la forza? Domenico Quirico. 1.072 parole. β± 4′
- π Propaganda. Esiste l’Ucraina?. Vladimir Putin. β±22’33”
- Recensione. Il geografo s’Γ¨ bevuto il mappamondo. Marco Archetti. 1.087 parole. β± 4′
- π Recensione. Le relazioni pericolose tra Russia e Italia. Mirella Serri, 884 parole. β± 2′
- π Relazione. L’uso pubblico della storia. Treccani Scuola. 1.671 parole. β±6’25”
- π Reportage. Missili su Odessa. Francesco Semprini. 1.200 parole. β±5’25”
- π Saggio. Grande potenza e terra russa. Adriano Roccucci. β± 6′
- π Saggio. Come sarΓ la battaglia di Kiev. Nicola Cristadoro. 1.365 parole. β± 5’30”
- π Testimonianza. Vladimir e Katerina, profughi. β± 2′ 15″
- π Testimonianza. La testimonianza del sergente Vadim Shishimarin. 400 parole. β± 1’40”
Total Page Visits: 343 - Today Page Visits: 1