
“Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l’amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la migliore approssimazione concreta alla felicità sulla terra: ma questa è una verità che non molti conoscono”. Primo Levi.
- 🖇 Clip. Lavorare e divertirsi. Walter Pedullà. ⏱1’58”
- 🅰️ 📖 Corsivo. Romagna mia. Maurizio Maggiani. 1.302 parole. ⏱6′
- 🅰️ Corsivo. A ciascuno secondo i suoi bisogni. Alberto Infelise. ⏱10’58”
- 📖 Dialogo. Lavorare stanca? Paolo Iacci e Umberto Galimberti. ⏱9’30”
- 📹📖 Dialogo. Lavoro e libertà. Festival del classico 2022. ⏱1.33’57”
- 📹📖 Lezione. I robot nel pensiero greco. Festival del classico 2022. ⏱ 39’34”
- 📖 Romanzo. Battere la lastra. Primo Levi. ⏱10′
- 📖 Romanzo. In miniera. Vasilij Grossman. ⏱9’40”
- Racconto. Lavoro inutile. Fëdor Dostoevskij. ⏱3’10”
- Saggio. Webfare. Il valore umano. Maurizio Ferraris. 1.350 parole. ⏱5′
- Saggio. La fine dell’homo faber. Maurizio Ferraris. 1.060 parole. ⏱4′ 30″
- 📖 Saggio. Il grande libro del web. Maurizio Ferraris. 1.069 parole, ⏱4′ 40″