
Alla riflessione sull’italiano a scuola ha dato un contributo importante la rivista ITALIANO & OLTRE, pubblicata da La Nuova Italia di Firenze dal 1986 al 2004. Direttore Raffaele Simone, collaboratori Alberto Sobrero, Daniela Bertocchi, Monica Berretta, Dario Corno e decine di studiosi e professionisti della scuola.
Contando sulla loro collaborazione la rivista si è occupata dell’italiano nella scuola e nella societĂ , ma anche di ciò che, pur trovandosi a contatto con la lingua, non è strettamente linguistico: l’apprendimento, la societĂ , la scuola, gli indirizzi e le mode culturali, le patologie del linguaggio (in particolare la sorditĂ ), la lettura, il libro, l’alfabetizzazione e l’analfabetismo.
Importantissimo anche il contributo del GISCEL (Gruppo di Intervento e Studio nel campo dell’educazione Linguistica), costituitosi nel 1973 come nell’ambito della SocietĂ di Linguistica Italiana (SLI). Le Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica del 1975 il GISCEL definisce i presupposti teorici basilari e le linee d’intervento dell’educazione linguistica, proponendole all’attenzione degli studiosi e degli insegnanti italiani che lavorano per una scuola democratica.
- Commento. La scuola deve insegnare a scrivere bene. Christian Raimo. 1.466 parole
- đź“– Commento. Italiano a scuola, l’incompreso. Andrea Gavosto. 599 parole. ⏱ 2′ 30″
- Comunicato. Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Accademia della Crusca. 480 parole. ⏱2′
- đź“– Corsivo. Benvenuti nell’era delle parole imprecise. Guia Soncino, 1.075 parole. ⏱ 4′
- Corsivo. La scuola schiava delle sue inefficienze. Paola Mastrocola. ⏱ 3′
- Editoriale. Addio al tema letterario. Andrea Gavosto. 605 parole
- 📖 Intervista. La prima prova nell’Esame di Stato. Luca Serianni. 1.781 parole
- Intervista. Buona scuola? Buoni insegnanti. Andrea Gavosto. 1.002 parole, ⏱ 4′
- Lettera aperta. Insegnare italiano agli italiani nel XXI secolo. Ferdinanda Cremascoli. 1.212 parole
- Recensione. La poesia di Giorgio Caproni per imparare l’italiano. Mario Baudino. 511 parole. ⏱ 2′ 30″
- Saggio. Insegnare letteratura nei Licei. Ferdinanda Cremascoli. 1.905 parole
eBook. Il mestiere della scuola. Memoria. Ferdinanda Cremascoli