
Per conservare i percorsi didattici proposti nella pagina iniziale di ItalianaContemporanea, ecco l’indice di Lettori in esercizio, l’elenco cioè dei percorsi disponibili che si aggiorna ogni settimana. Ogni percorso didattico è presentato in fogli pdf facili da scaricare e stampare liberamente.
Post Scriptum. “Lettori” è maschile plurale. Ma, care lettrici, ItalianaContemporanea ne è consapevole e non mancherà di attenzione ogni volta che se ne presenterà l’occasione.
Sine ira nec studio, come si usa nella comunità della scuola.
Temi e problemi
Itinerari didattici per temi e problemi su cui anzitutto esercitare la lettura cioè la comprensione del testo attraverso la scrittura di mappe mentali, scalette, schedature, riscritture,...
Poi sulla base delle info raccolte, produrre un testo scritto, seguendo di volta in volta le indicazioni.
Lettori in esercizio
Scritture
Itinerari didattici per tipologie testuali (narrare, descrivere, esporre, argomentare, prescrivere) declinate nella pluralità delle scritture: sono testi narrativi i diari, le cronache, …
Sulla base degli esempi scelti, gli esercizi consistono nella riproduzione di uno scritto, definito di volta in volta.
Lettori in esercizio
- Argomentare: recensione, breve saggio, commento letterario
- Descrivere: guide, fiction e descrizione
- Esporre: analisi del testo, comunicato
- Narrare: cronaca, diario, reportage, lettera aperta
- Prescrivere: circolare
Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2023