Skip to content

Italiana Contemporanea

Lunga la via coi precetti, breve ed efficace con gli esempi

Occhio!
L’intelligenza artificiale e la scrittura a scuola Insegnare letteratura nei licei Insegnare italiano agli italiani nel XXI secolo
  • 🏠🏠🏠🏠
  • Fili del discorso
  • Scritture (plurale)
  • Lettori in esercizio
  • Diario
  • Podcast. Ascoltare l’italiano
  • Chi siamo

Cronaca

Tutte le cronache pubblicate, in ordine di data dalla più recente.

lavagna cronaca
Che cos’è la cronaca
Apple Museo Ufficiale

Il museo ufficiale Apple è a Savona!

Athletic Birghela e lo striscione multato

ZeroCalcare con Athletic Brighela

aula

L’arte del prompt. Esercizi di scrittura con l’IA

Google e ia

IA. Che fa Google?

Musica e intelligenza artificiale

Bella Ciao e l’intelligenza artificiale

IA. L'era delle macchine che apprendono

Bard, l’IA di Google

The Cormac McCarthy Journal

Cormac McCarthy. Interviste 1968-1980

guernica distruzione morte di una città

Mariupol, prima e dopo

Schwa? No grazie

cxema rave party in Kiev

Pitchfork racconta la musica elettronica ucraina

la bandiera ucraina insanguinata

Ucraina. 24 febbraio 2022

Libertà di stampa

L’Occidente e il suo futuro

Liceo Cavou a Torino. L'asterisco

Asterisco al Liceo Cavour

Afghanistan cartina

Fuga dall’orrore

Afghanistan cartina

Attacco al cuore di Kabul

Afghanistan cartina

Talebani: andate tutti via

Stoccolma 2017. Camion sulla folla

Stoccolma: attentato aprile 2017

SAS Siria 2016

Siria, SAS in azione

lavagna cronaca

Cronaca

MedioOriente. Cartina

Nelle strade di Aleppo sotto assedio

  • Telegram
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
  • Mastodon
Per l’immagine del logo e altre immagini nel sito, un ringraziamento agli autori di pixabay.com, e specialmente a geralt. 
Le colonne sonore utilizzate nel sito provengono da audionautix.com: grazie! 
Non è stato possibile contattare tutti i titolari di copyright, che sono invitati a scriverci se lo ritengono opportuno: 
italianacontemporanea@gmail.com

Privacy e Cookie policy
Licenza CC BY-NC 4.0

© 2022 -2023 copyright ItalianaContemporanea