Skip to content

Italiana Contemporanea

Lunga la via coi precetti, breve ed efficace con gli esempi

ICV
Occhio!
L’intelligenza artificiale e la scrittura a scuola Insegnare letteratura nei licei Insegnare italiano agli italiani nel XXI secolo
  • 🏠🏠🏠🏠
  • Lettori in esercizio
  • Fili del discorso
  • Scritture (plurale)
  • Podcast. Ascoltare l’italiano
  • Eventi
  • Chi siamo

Intervista

Tutte le interviste pubblicate in ordine di data, dalla più recente.

Intervista
Che cos’è l’intervista
Ishiguro e il suo avatar

IA e Avatar Robot

Umberto Eco e la sua biblioteca

Umberto Eco. La biblioteca del mondo

Tár. Parla il regista Todd Field

clip e prompt

Creare una clip con IA

Lidia Poët

Lidia Poët, una donna del XXI secolo

Dylan Dog Eco intervista Sclavi

Il pericolo dell’orrore virtuale

9 novembre 1993. Il ponte di Mostar è distrutto

Nazionalismo e memorie tossiche

diritti umani

Liberal Framework

Spid. Identità digitale

Spid a quota 30 milioni

L'attimo fuggente

Buona scuola? Buoni insegnanti

Oestpolitik

La lunga ombra della Östpolitik

Nikita Kadan striscia

Kadan. Difficulties of Profanation

fusione nucleare

Fusione nucleare e autosufficienza energetica

Nato immagine carro armato

Mosca, l’atomica, l’imprevedibile

Nato immagine carro armato

Temo per il popolo ucraino

La prima prova nell’Esame di Stato

La società della credulità

La tavola periodica

La scienza ha fatto miracoli

La parola giusta. No al sessismo linguistico

La parola giusta

politica e big tech

Politica e BigTech

AI.Troppi miti

Intervista a Federico Faggin

Intervista

  • Telegram
  • Instagram
  • YouTube
Per l’immagine del logo e altre immagini nel sito, un ringraziamento agli autori di pixabay.com, e specialmente a geralt. 
Le colonne sonore utilizzate nel sito provengono da audionautix.com: grazie! 
Non è stato possibile contattare tutti i titolari di copyright, che sono invitati a scriverci se lo ritengono opportuno: 
italianacontemporanea@gmail.com

Privacy e Cookie policy
Licenza CC BY-NC 4.0

© 2022 -2023 copyright ItalianaContemporanea