Skip to content

Italiana Contemporanea

Lunga la via coi precetti, breve ed efficace con gli esempi

ICV
Occhio!
L’intelligenza artificiale e la scrittura a scuola Insegnare letteratura nei licei Insegnare italiano agli italiani nel XXI secolo
  • 🏠🏠🏠🏠
  • Lettori in esercizio
  • Fili del discorso
  • Scritture (plurale)
  • Podcast. Ascoltare l’italiano
  • Eventi
  • Chi siamo

Tutti i testi pubblicati, in ordine di data dal più recente

La Crusca risponde

La Crusca sugli atti giudiziari

Barbad Project

Povero Oriente – Sad Eastern

Ishiguro e il suo avatar

IA e Avatar Robot

Sarajevo: sepolture

La lunga notte di Sarajevo

Athletic Birghela e lo striscione multato

ZeroCalcare con Athletic Brighela

immagine generata da IA

IA. Non ci somiglia per niente

Ciao, Silicon Valley

Corona Virus

L’origine del virus

Umberto Eco e la sua biblioteca

Umberto Eco. La biblioteca del mondo

ItalianaContemporanea su DeltaScienceTutoring

ItalianaContemporanea e oltre

Gli spiriti dell'isola

Gli spiriti dell’isola

Laggiù qualcuno mi ama

Tár. Parla il regista Todd Field

aula

L’arte del prompt. Esercizi di scrittura con l’IA

Prompt Marketplace

clip e prompt

Creare una clip con IA

Lidia Poët

Lidia Poët, una donna del XXI secolo

Lidia Poët

Recensioni a confronto. Esquire su Lidia Poët

Lidia Poët

Recensioni a confronto. La legge di Lidia Poët

Dylan Dog Eco intervista Sclavi

Il pericolo dell’orrore virtuale

Google e ia

IA. Che fa Google?

Musica e intelligenza artificiale

Bella Ciao e l’intelligenza artificiale

IA. L'era delle macchine che apprendono

Google e IA

Sigmund Freud

Il disinganno della guerra

Intelligenza Artificiale IA e scrittura a scuola

L’intelligenza artificiale e la scrittura a scuola

Intelligenza Artificiale IA e scrittura a scuola

Scuola e Intelligenza Artificiale

Relazione

OpenAI

Storia di Open AI

ChatGPT

ChatGPT

shoah. pietre d'inciampo

Il valore dell’Olocausto

Maus. Graphic novel

Maus. Auschwitz, e dopo Auschwitz

La multa a Meta

La multa irlandese a Meta

Intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale, creatività, impatto

Intelligenza artificiale

L’era delle macchine che apprendono

Fissione vs fusione

La fusione nucleare

Solaris di Stanislaw Lem

Solaris. Suoni e colori

Riscrittura e comprensione del testo

Riscrittura

I robot nel pensiero greco

I robot nel pensiero greco

Festival del classico 2022

Lavoro e libertà

Gli scaffali robotizzati di Amazon

Come lavora Amazon

Persepolis. L’autobiografia in forma di graphic novel

9 novembre 1993. Il ponte di Mostar è distrutto

Nazionalismo e memorie tossiche

Stalingrado distrutta

Le case assassinate

predella Stalingrado dilogia

Gli aerei e le bombe

incendio dei serbatoi a Stalingrado- ottobre 1942

L’odore degli incendi di guerra

Paris

Il portale di Sant’Anna

Enel-Pala eolica

Pala eolica

Descrivere

abdicare ai principi fondamentali della civiltà europea

L’identità etica della Nazione

Che cos'è una scaletta

Scaletta

  • Telegram
  • Instagram
  • YouTube
Per l’immagine del logo e altre immagini nel sito, un ringraziamento agli autori di pixabay.com, e specialmente a geralt. 
Le colonne sonore utilizzate nel sito provengono da audionautix.com: grazie! 
Non è stato possibile contattare tutti i titolari di copyright, che sono invitati a scriverci se lo ritengono opportuno: 
italianacontemporanea@gmail.com

Privacy e Cookie policy
Licenza CC BY-NC 4.0

© 2022 -2023 copyright ItalianaContemporanea