ItalianaContemporanea

Archivio storico 2016-2023

Relazione

La relazione (orale o scritta) ha, come tutti i testi espositivi, uno scopo informativo.

E’ uno scritto fondato sull’informazione: non le opinioni personali, ma piuttosto i risultati di un lavoro di ricerca sono oggetto di una relazione. Alla base della relazione sta dunque la documentazione scrupolosamente raccolta e riutilizzata a seconda della materia del discorso: lo stato di una questione, i risultati di una perizia, del lavoro di una commissione, di un organo collegiale. Molti scritti scolastici, l’interrogazione scolastica sono relazioni intorno ad una questione studiata.

Lo scopo di chi compone una relazione è di spiegare al lettore quello che si sa. Per questo la struttura dello scritto dovrà rispettare alcuni criteri: una buona relazione è pertinente rispetto all’indagine che svolge, ordinata logicamente, chiara nelle spiegazioni.