ItalianaContemporanea. Copertina

ItalianaContemporanea

Testi da leggere ascoltare scrivere. Una scatola di lego da strutturare, un catalogo di esempi da usare.

ItalianaContemporanea. Newsletter, la striscia

La lunga notte di Sarajevo

Sarajevo: sepolture

La lunga notte di Sarajevo. Corsivo di Domenico Quirico. La lezione del secolo breve: la distruzione della città, non più luogo di ricchezza e libertà, ma crudeltà e distruzione. 

ItalianaContemporaneaVisual

È un’espansione di ItalianaContemporanea. Ha due caratteristiche principali: anzitutto si rivolge a chi per lavoro scrive testi prevalentemente tecnici (circolari, istruzioni, lettere, newsletter,..), e poi illustra le caratteristiche di queste scritture con qualche spiegazione verbale, ma soprattutto con clipdisegnifumetti.

DeltaScienceTutoring

Su DeltaScienceTutoring.com, un sito di divulgazione scientifica, ItalianaContemporanea cura la rubrica mensile Guida alla scrittura, dedicata ai laureandi e ai neolaureati. Da segnalare anche la rubrica Letteratura del 2022, dove è stata commentata un’opera letteraria al mese.

Indici

Le pagine del sito sono in realtà indici dei testi pubblicati. Questi possono essere letti per tipo di esercizio di lettura/scrittura – Lettori in esercizio. Possono anche essere letti per argomento – i Fili del discorso. La classificazione più complessa è quella per tipologie testuali – Scritture (plurale). C’è anche una classificazione per data a partire dall’articolo più recente. Infine i podcast raccolgono i testi destinati all’ascolto.

ItalianaContemporanea Lettori in esercizio
per tipo di esercizioo
ItalianaContemporanea Fili del discorso
per argomento
ItalianaContemporanea Scritture
per tipologia
italianacontemporanea - archivio
per data
ItalianaContemporanea podcast
per podcast

Ultimo aggiornamento 23 Marzo 2023