
Italiana
Contemporanea.
Lunga la via coi precetti, breve ed efficace con gli esempi
Videoscrittura: la scrittura virtuale
Videoscrittura: la scrittura virtuale. Viaggio nel mondo delle pratiche di scrittura. Dopo aver esaminato le caratteristiche di… Leggi tutto…
Le pagine del sito sono in realtà indici dei testi pubblicati, classificati per argomento, per tipologia testuale, per esercizio di lettura/scrittura, per data, per l’ascolto
ItalianaContemporaneaVisual
ItalianaContemporaneaVisual (ICVisual) è una sezione di ItalianaContemporanea dedicata a chi lavora in azienda, negli studi professionali, negli uffici pubblici e deve vedersela con lettere, circolari, comunicati, avvisi, verbali, moduli, newsletter, … scritture tecniche. L’analisi di queste scritture è condotta con clip, disegni, fumetti.
ItalianaContemporanea collabora con
Tre siti ospitano rubriche o articoli di ItalianaContemporanea. Sono siti web accomunati dalla presenza di lettori curiosi. Eccoli. Sono: DeltaScienceTutoring, un blog di divulgazione scientifica che non trascura l’area umanistica; Le faremo sapere, un blog che racconta le esperienze varie e sorprendenti dei laureati nelle discipline umanistiche; infine Camelot… una visita vi dirà di cosa si occupa!
ItalianaContemporanea: chi scrive?
Ferdinanda, o come dicon tutti, Nanda Cremascoli è l’autrice di questo sito.
Laureata in Lettere nel secolo scorso, è interessata al secolo presente, benché inquieto e pericoloso. (Ma quale secolo non lo è stato?)
Variegate le sue avventure mentali, che sono tracciabili nei suoi saggi, nei siti che amministra, e in quelli con cui collabora.
Bella questa immagine di Dean Cornwell, no? Portrait of a Young Woman Reading, Ritratto di ragazza che legge. E si vaccina.


Ultimo aggiornamento 27 Maggio 2023